04/07/2014 ore 18:00 ex Convento San Francesco - Pordenone
DOVE VA PORDENONE
COSTRUIRE IL FUTURO DELLA DESTRA TAGLIAMENTO
TRA CRISI ECONOMICA E RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI TERRITORIALI
introducono:
Lodovico Sonego senatore e
Paolo Feltrin docente universitario
hanno già assicurato la partecipazione:Michelangelo AGRUSTI, Cesare BERTOIA,
Alvaro CARDIN, Giuliano, CESCUTTI, Andrea CARLI, Roberto CERAOLO,
Antonio DI BISCEGLIE, Renzo FRANCESCONI, Enzo GASPARUTTI, Antonella GRIM,
Virgilio MAIORANO, Alberto MARCHIORI, Paolo PANONTIN, Silvano PASCOLO,
Claudio PEDROTTI, Arturo PELLIZZON, Giuliana PIGOZZO, Cristiano SHAURLI,
Claudio SIMONELLA, Lorella STEFANUTTO, Roberto ZAAMI
presiede:
NEVIO ALZETTA
... vedi le foto dell'evento [
link ]
La Destra Tagliamento, che si identifica con il territorio della Provincia di Pordenone, è un contesto
economico e sociale seriamente colpito dalle difficoltà economiche del dopo Lehman Brothers.
Non c’è solo la recessione, bisogna fare i conti anche con la riorganizzazione dei sistemi territoriali:
abolizione delle provincie, nascita della cittàmetropolitana di Venezia, aggregazione di sistemi
territoriali sovraccomunali e sovrapprovinciali.
E poi il recente ingresso della Croazia nell’Unione europea e la prospettiva di una inclusione più
ampia dei Balcani. In tale contesto la Destra Tagliamento è chiamata a ri-definire il suo futuro
economico e a ri-pensare i suoi assetti istituzionali.
La scommessa è organizzare -ora- i fattori economici e istituzionali che consentano alla provincia
di Pordenone di rimanere uno dei motori della crescita del Nord Est e dell’Italia. L’Associazione
Norberto Bobbio invita al dibattito gli attori politici, economici e sociali che avranno un ruolo
influente per vincere la scommessa.
COSTRUIRE IL FUTURO DELLA DESTRA TAGLIAMENTO
Tra crisi economica e riorganizzazione dei sistemi territoriali
autore:
Lodovico Sonego
Gentili ospiti, scopo della conversazione di questa sera è un confronto aperto per cercare
di definire una convincente strategia che sappia portare la città e la provincia di Pordenone
oltre le secche della presente congiuntura economica.
L’incontro avrà avuto successo se al termine sarà emerso il filo rosso di una politica e di
azioni da implementare in sede locale e regionale per una prospettiva di crescita che ci accompagni
oltre le secche delle difficoltà attuali. Sto parlando cioè di strategie e di misure che possiamo
varare noi in sede locale e regionale evitando di buttare la palla in tribuna con l’invocazione di
azioni che dovrebbero fare altri diversi da noi.
... leggi tutto [
link ]