04/12/2014 ore 17:30 Sala Convegni ex Convento di San Francesco - PORDENONE
Nell'ambito del programma Occidente/Oriente 2014-2015
Presiede:
Vincenzo Marigliano
Introduce:
Giovanni Polizzi
Presenta l'opera in anteprima nazionale l'autrice del libro
Donatella Di Cesare,
docente di filosofia teoretica all'Università La Sapienza - Roma
Heidegger e gli ebrei
... vedi le foto dell'evento [
link ]
Il libro
Perché Martin Heidegger ascrive agli ebrei l'oblio dell'Essere? Qual è allora il rapporto tra
l'Essere e l'Ebreo? In che senso viene imputata agli ebrei la colpa più grave, da cui dipende
il destino dell'Occidente? E perché questa accusa viene mossa negli anni trenta, dopo le leggi
di Norimberga (1935), mentre inizia la guerra planetaria che dovrebbe condurre la Germania
nazionalsocialista al dominio del mondo?. I Quaderni neri di Heidegger - che solo ora vengono
pubblicati in Germania - oltre a dischiudere un'inedita prospettiva sul pensiero del filosofo,
stanno suscitando un nuovo, intenso dibattito. L'antisemitismo metafisico che vi si legge solleva
inquietanti e gravi interrogativi e rinvia alla responsabilità della filosofia nello sterminio.
L'autrice
Donatella Di Cesare è professore ordinario di Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma e ha
insegnato in numerose università in Germania e negli Stati Uniti. É vicepresidente della "Martin
Heidegger-Gesellschaft". Tra le sue ultime pubblicazioni in italiano: Grammatica dei tempi
messianici (2011), La giustizia deve essere di questo mondo (2012), Se Auschwitz è nulla. Contro
il negazionismo (2012) e Crimini contro l'ospitalità (2014). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato
Israele. Terra, ritorno, anarchia (2014).
leggi tutto: l'Espresso del 4/12/2014 -
Filosofo nero di Wlodek Goldkorn