Web conference del cav. Angelo Crosato
storico e già conservatore al Museo "Ricchieri" di Pordenone
Offriamo un percorso attorno al nucleo storico alla ricerca di tracce delle
antiche mura civiche, la cui esistenza è documentata sin dal XIII secolo.
Tramite libri, mappe, documenti d’archivio e vecchie foto sono stati
riuniti alcuni ricordi di luoghi e di momenti storici legati alla presenza
di resti (in taluni casi ben individuabili) dell’antica cinta muraria che,
oltre alla difesa contro attacchi o assedi militari, aveva valore anche per
tutela sanitaria e per la riscossione dei diritti di dogana. Si accennerà
anche ad alcuni intenti di conservazione od ampliamento della cerchia muraria:
frequentemente in passato si cercò di salvaguardare i manufatti che
conferivano alla città un aspetto di forza e rispetto.Crosato ha esaminato
un cammino (talora ideale e talora reale) lungo il perimetro dell’antico
nucleo urbano, riscoprendo pertanto frammenti di mura, di porte, di torri
difensive e di rogge: il tutto da ricordare e da tramandare alle prossime
generazioni.
La conferenza fa parte del ciclo "Conferenze pomeridiane".
"Incontri de l’UdP dell’Associazione Bobbio"
in collaborazione con l'Associazione Dante Alighieri, UTLE di Porcia,
UTLE di Fiume Veneto, Comune di Porcia e Comune di Fiume Veneto
Il programma completo di tutti gli eventi [ link ]
Evento nell’ambito del Programma UdP "Popolo & Democrazia".
"Approfondimento su una relazione complessa"."
Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia