12/12/2015 sabato 12 dicembre 2015 - ore 9:15
Sala convegni ex Convento di san Francesco - Pordenone
L’Europa dalle guerre di religione all’Illuminismo
Un difficile percorso politico, filosofico, teologico dall’intolleranza alla tolleranza
Università della Politica - RELIGIONE e STATO
inaugurazione dell'Anno accademico 2015/2016
Relazione del prof.
Fulvio Salimbeni.
19/11/2015 giovedì 19 novembre 2015 - ore 17:30
Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione
Corso Vittorio Emanuele II, 44 - Pordenone
TRA PADRI E FIGLI -
incontri e scontri di generazioni
ne parlano:
Franco Belci autore del libro e segretario regionale della CGIL
Mario Fioret emerito senatore e sottosegretario agli esteri
Gianfranco Pizzolito Auser FVG
saluto di
Rosa Saccotelli Pavan
 Presidente della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione
presiede
Enzo Marigliano Associazione Norberto Bobbio
23/10/2015 venerdì 23 ottobre 2015 - ore 17:30
Sala convegni dell'Hotel Moderno - Piazza XX Settembre - Pordenone
LA QUESTIONE ADRIATICA DOPO LA PRIMA GUERRA MONDIALE
presenta:
Giovanni Polizzi
ne parlano:
Marina Cattaruzza dell’Università di Berna-CH, autrice del libro "L’Italia e la
questione adriatica Dibattiti parlamentari e panorama internazionale (1918-1926)"
Demetrio Volcic esperto di problemi internazionali, emerito europarlamentare
e giornalista RAI.
15/10/2015 giovedi 15 ottobre 2015 - ore 18:15
Sala incontri Bar "Municipio Pordenone" - Pordenone
presentazione del libro
VIAGGIO NELL'ANIMA IN TRE CANTI di
Enzo Martines
introduce
RENZO LIVA
presentazione critica prof.
PAOLO VENTI Docente al Liceo Classico "Leonardi Majorana"
18/09/2015 venerdi 18 settembre 2015 - ore 15:30
Disrupting Ideas for Friuli Venezia Giulia - incontro 4
L’Associazione Norberto Bobbio e il Polo Tecnologico di Pordenone promuovono
seminari per individuare idee su cui il Friuli Venezia Giulia possa organizzare
un nuovo ciclo di crescita del PIL e dell’occupazione. Questa nota sintetizza
le premesse dalle quali nasce il proposito dei seminari e gli obiettivi che i
promotori si prefiggono.
17/07/2015 venerdi 17 luglio 2015 - ore 15:30
Disrupting Ideas for Friuli Venezia Giulia - incontro 3
L’Associazione Norberto Bobbio e il Polo Tecnologico di Pordenone promuovono
seminari per individuare idee su cui il Friuli Venezia Giulia possa organizzare
un nuovo ciclo di crescita del PIL e dell’occupazione. Questa nota sintetizza
le premesse dalle quali nasce il proposito dei seminari e gli obiettivi che i
promotori si prefiggono.
06/09/2015 domenica 6 settembre 2015 - partenza ore 6:00 da Pordenone
VIAGGIO A ROMA CON LA "NORBERTO BOBBIO"
L'Associazione "Norberto Bobbio" organizza un viaggio a Roma della durata
di quattro giorni (tre notti) con partenza da Pordenone domenica 6 settembre
e rientro mercoledì 9 settembre.
26/06/2015 venerdi 26 giugno 2015 - ore 15:30
Disrupting Ideas for Friuli Venezia Giulia - incontro 2
L’Associazione Norberto Bobbio e il Polo Tecnologico di Pordenone promuovono
seminari per individuare idee su cui il Friuli Venezia Giulia possa organizzare
un nuovo ciclo di crescita del PIL e dell’occupazione. Questa nota sintetizza
le premesse dalle quali nasce il proposito dei seminari e gli obiettivi che i
promotori si prefiggono.
19/06/2015 venerdi 19 giugno 2015 - ore 15:30
Disrupting Ideas for Friuli Venezia Giulia - incontro 1
L’Associazione Norberto Bobbio e il Polo Tecnologico di Pordenone promuovono
seminari per individuare idee su cui il Friuli Venezia Giulia possa organizzare
un nuovo ciclo di crescita del PIL e dell’occupazione. Questa nota sintetizza
le premesse dalle quali nasce il proposito dei seminari e gli obiettivi che i
promotori si prefiggono.
12/06/2015 venerdi 12 giugno 2015 - ore 20:15
Sala conferenze ex Convento di San Francesco
Piazza della Motta Pordenone
LA RIFORMA DEI PARTITI. LA RIFORMA DEL PD
intervengono:
on.
Pierluigi Castagnetti
sen.
Ugo Sposetti
presentatori di disegni di legge sull’attuazione dell’art. 49 della Costituzione
presiede:
Antonio Ius
23/05/2015 sabato 23 maggio 2015 - ore 9:45
Biblioteca Civica
Piazza XX Settembre - PORDENONE
AGENDA AMIANTO
LA COMUNE AZIONE DI ISTITUZIONI E PARTI SOCIALI
introduce
Lodovico Sonego senatore firmatario del disegno di legge S.8
22/05/2015 venerdì 22 maggio 2015 - ore 15:45
Sala Bar Caffè Municipio
Corso Vittorio Emanuele II - PORDENONE
Enrico Letta presenta il suo libro
ANDARE INSIEME, ANDARE LONTANO
e propone riflessioni sull’Italia e sul Pd
introduce e interroga
Giuseppe Ragogna vicedirettore de Messaggero Veneto
24/04/2015 venerdì 24 aprile 2015 - ore 16:30
Palazzo Montereale Mantica
Corso Vittorio Emanuele II, 56 - PORDENONE
L’IMPRENDITORE E IL LAVORATORE
DAL CONFLITTO ALLA PARTECIPAZIONE
Presenta
Mario Grillo
un primo approfondimento con
Fulvio Mattioni economista
Alessandro Vescovini presidente gruppo SBE
Paolo B. Pascolo docente Università di Udine
Enzo Gasparutti presidente Lega Coop del FVG
Coordina il dibattito
Giannino Padovan
09/04/2015 giovedì 9 aprile 2015 - ore 17:30
Centro Culturale Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione
Corso Vittorio Emanuele II, 44 - Pordenone
L’ALAMBICCO DI LEV TOLSTOJ
Guerra e pace e la massoneria russa
La professoressa
RAFFAELLA FAGGIONATO slavista dell’Università di Udine
presenta in anteprima il suo ultimo lavoro
21/02/2015 Sabato 21 febbraio 2015 - ore 9:30
6ª lezione dell'Università della Politica - anno accademico 2014/15
ex Convento di san Francesco - Piazza della Mota - Pordenone
Geopolitica e relazioni Ovest/Est
prima e dopo il crollo del muro di Berlino
Lezione del colonnello
Maurizio Cantiello
capo Ufficio delle Alleanze dello Stato Maggiore della Difesa
14/02/2015 Sabato 14 febbraio 2015 - ore 9:30
5ª lezione dell'Università della Politica - anno accademico 2014/15
ex Convento di san Francesco - Piazza della Mota - Pordenone
l’Occidente visto da Mosca tra letteratura e storia
Da Fëdor Dostoevskij a Aleksandr Solženicynij, dagli zar al crollo del comunismo
Relatore: Professoressa
Raffaella Faggionato docente dell’Università di Udine
09/01/2015 ore 15:00 - Auditorium della Regione - Pordenone
incontro con
STEFANIA GIANNINI ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca
ALL'ITALIA SERVE UNA BUONA SCUOLA
saluto di benvenuto:
Lodovico Sonego senatore
interventi dei dirigenti scolastici:
Alessandra Rosset,
Piervincenzo Di Terlizzi