05/07/2013 ore 20:30 Auditorium della Regione - Pordenone
COMINCIAMO A PORDENONE la ristrutturazione amministrativa della conurbazione pordenonese
La questione di una forte strutturazione amministrativa e di governo dei comuni della
conurbazione pordenonese (Pordenone,Porcia, Cordenons, Roveredo in Piano e San Quirino)
è all’ordinedel giorno da decenni ma non ha sin qui trovato compimento. Eppure da molto
tempo si sente la necessità di una azione digoverno fortemente integrata che consenta
di gestire in maniera più convincente l’urbanistica, i trasporti, servizi di rilievo
e i fattieconomici più rilevanti. La crisi economica accentua tale esigenza.
Sergio Bergnach, Corrado Della Mattia, Mario Ongaro, Claudio Pedrotti,
Stefano Turchet, Paolo Panontin, Renzo Liva
28/06/2013 ore 10:00 Biblioteca Civica - Pordenone
Politica per il lavoro: il caso Friuli Venezia Giulia - un confronto per agire
L'Associazione Norberto Bobbio organizza l'incontro del 28 giugno con lo scopo di
favorire un comune ragionamento sulle azioni da varare in Friuli Venezia Giulia a sostegno
dell'impiego. Il desiderio è promuovere un quadro condiviso di azioni piuttosto che
riflessioni analitiche, che pur utili, corrono il rischio di essere intempestive.
Franco Belci, Giovanni Fania, Giacinto Menis, Alessandro Calligaris, Graziano
Tilatti, Loredana Panariti, Maurizio Sacconi, Cesare Damiano, Renata Bagatin
22/06/2013
Vita quotidiana di una realtà agraria al tempo di Carlo Magno
Enzo Marigliano, Medievalista presenta: "capitulare de villis - vita quotidiana di una
realtà agraria al tempo di Carlo Magno". Museo della civiltà contadina, sala vetri
Strada della grotta, 8 Farra d'Isonzo (GO).
Introduce Paolo Polli, partecipano Giordano Brunettin - Storico - e Linda Fantin -
Coordinatrice del Museo della civiltà contadina
20/06/2013
Vita quotidiana di una realtà agraria al tempo di Carlo Magno
Il Piccolo: al Museo della civiltà contadina di Farra verrà presentato il libro
"Capitulare de villis. Vita quotidiana di una realtà agraria al tempo di Carlo Magno
scritto dal medievalista Enzo Marigliano dell’associazione culturale Norberto Bobbio
che ha collaborato all’organizzazione dell’evento curato dall’associazione culturale
Apertamente. Previsti gli interventi di Paolo Polli, di Apertamente, di Linda Fantin
coordinatrice del museo farrese e dello storico Giordano Brunettin.
31/05/2013
Senato della repubblica: riforma costituzionale, quattro testi a confronto
Il Parlamento ha avviato la procedura per la revisione della seconda parte della Costituzione.
L'Associazione Norberto Bobbio desidera favorire un dibattito pubblico istruito e consapevole
sulla materia, per tale scopo viene qui pubblicato un dossier dell'Ufficio Studi del Senato.
Il fascicolo contiene la comparazione con testo a fronte di quattro delle proposte di modifica
della seconda parte della Costituzione che sono state presentate dal 1997 al 2912. Buona lettura.
15/05/2013
Il nuovo Jihadismo in Nord Africa e nel Sahel
Negli ultimi mesi il fronte del jihad è sembrato ridefinirsi attraverso nuove direttrici:
dall’Iraq alla Siria e da qui verso l’Egitto e la Libia, attraversando il deserto dell’Algeria
e del Mali sino alla parte settentrionale della Nigeria. Al-Qaeda ha subito rilevanti mutamenti
nel corso della sua storia e oggi, certamente, non sembra esistere come unica organizzazione
centralizzata, ma si contraddistingue per la capacità di ideare progetti indipendenti, accettare
alleanze tattiche e convergenze con gruppi politici, soprattutto salafiti, che hanno obiettivi
comuni, e principalmente sembrano sfruttare l’instabilità dell’area nord africana, un’intera
regione alle prese con una complessa transizione.