28/01/2014 COSTO DEL LAVORO, CUNEO FISCALE
E PRODUTTIVITA' IN DIECI PAESI UE
La questione del complesso degli oneri retributivi del lavoro dipendente,
ciò che viene più spicciativamente chiamato costo del lavoro, non è
nuova, ma ha assunto una rinnovata attualità nella fase di recessione
che connota l'Europa dal 2009. In Italia l'attualità dell'argomento
viene ulteriormente enfatizzata dalle difficoltà specificamente domestiche
di superamento della depressione. In questo duplice contesto si collocano
i casi della strategia di localizzazione degli investimenti di due multinazionali
del bianco: Indesit e Electrolux.
Due imprese del medesimo settore, con problemi industriali in certa misura assimilabili
e che al momento pensano a differenti strategie di medio termine. Fatte salve le
differenze dei due casi l'argomento del costo delle retribuzioni dei dipendenti costituisce
da tempo l'elemento centrale ed unificante di entrambe le vicende, tanto da oscurare ogni
altro fattore aziendale di successo o insuccesso. Indesit ha scelto la via di una
ri-localizzazione italiana e si tratterà di vederne gli esiti;
... leggi tutto [
link ]